Bottega della Salute

Il progetto Bottega della Salute si propone di erogare servizi alla persona, per la salute e di tipo comunale, con lo scopo di semplificarne l'accesso per i cittadini.

Il progetto è stato organizzato e finanziato da Anci Toscana e dalla Regione, grazie alla stipula della convenzione con il Comune di Volterra.

Lo sportello si trova in Via Roma n°6, dove un operatore formato è in grado di erogare i servizi e dare le informazioni richieste.
Inoltre è a disposizione degli utenti il Totem Puntosi, dispositivo che consente di accedere in modo autonomo e veloce ai principali servizi online del Sistema Sanitario tramite la Tessera Sanitaria.
Per l’accesso ai servizi tramite Tessera Sanitaria è necessario che questa sia stata attivata e che l’utente sia in possesso del codice PIN, che in caso di smarrimento può essere recuperato presentando un documento d’identità.


RECAPITI TELEFONICI
Sportello: 0588 81221
Bottega Mobile: 333 611 48 63

Email:
bottegadellasalute@comune.volterra.pi.it

Pagina Facebook:
Bottega della Salute Volterra


SERVIZI EROGATI

  • Attivare la Tessera Sanitaria elettronica
  • Richiedere lo SPID
  • Prenotare visite mediche o esami solo con ricetta dematerializzata (ricetta bianca) e con priorità di prescrizione B, D, P (Breve-entro 10 gg, Differita-entro 30/60 gg, Programmata entro 120 gg)
  • Annullare o Spostare una visita
  • Cambiare il medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta ( NO per la 1^scelta o tra medici associati)
  • Informazioni e supporto sui servizi Covid ( Prenotazione Vaccini e Tamponi)
  • Richieste ausili e protesi
  • Consultare il tuo Fascicolo Sanitario elettronico
  • Informazioni sui servizi sociali del tuo Comune

ORARIO al pubblico

MARTEDI  dalle ore 09,00 alle 12,00

MERCOLEDI  dalle ore 08,00 alle 13,00

GIOVEDI dalle 09,00 alle 12,00

( o su prenotazione al N° 333 611 48 63 )


Informastranieri

Lo sportello “Informastranieri” è gestito per il Comune di Pomarance da Arcisolidarietà Bassa Val di Cecina. Il servizio è completamente gratuito.
” Informastranieri” è uno sportello di ascolto e orientamento per facilitare l’accesso ai servizi del territorio, accogliere, informare e accompagnare i cittadini stranieri ed italiani, con l’obiettivo generale di favorire l’inclusione sociale.
Nel dettaglio le attività svolte sono: informazione e compilazione on line delle pratiche legate al soggiorno (rilascio/rinnovo permessi, ricongiungimento familiare, coesione familiare, test lingua italiana, cittadinanza italiana, emersione, decreto flussi, ecc.); orientamento alla rete dei servizi territoriali (sociosanitari, educativi, corsi di alfabetizzazione, centro per l’impiego, Questura, Prefettura, Comuni, ecc.); mediazione linguistica e culturale e supporto agli utenti; consulenza legale nelle materie di immigrazione.
Lo sportello di ascolto “Informastranieri” è aperto al pubblico secondo questo calendario:
· ogni  lunedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 a Volterra in Via Roma n. 6
Si accede allo sportello su appuntamento prenotando al numero di telefono di Arcisolidarietà: 3534302567.

Ultimo aggiornamento: 30/05/2024, 17:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri