PERMESSI RESIDENTI VOLTERRA “RV”

I permessi "RV" corrispondono a un servizio messo a disposizione da parte dell'amministrazione comunale per agevolare i propri cittadini residenti, aumentando l'accessibilità e la mobilità in città.

 

 

 


CHE COS’ E’?

il permesso “RV” è un servizio messo a disposizione dalle amministrazioni di questo comune dal 2013 che permette a coloro che sono cittadini di Volterra di poter usufruire in quanto tali di alcuni parcheggi per raggiungere il centro storico di Volterra.

Tale permesso da diritto di sosta nelle aree individuate nella delibera in allegato.


COME SI RILASCIA?

il permesso viene rilasciato ai residenti del comune di Volterra, previo pagamento della cifra stabilità anno dopo anno dalla delibera di Giunta relativa alle tariffe comunali ed esibizione del libretto di circolazione, una volta effettuato il riconoscimento da parte dell’ operatore esso procedura al rilascio di tagliandi che permetteranno di identificare l’auto in caso di sosta nei parcheggi riservati,

per i nuovi richiedenti: verranno rilasciati 2 tagliandi, il primo con il numero identificativo del permesso e il secondo con l’annualità di rinnovo.

per coloro che lo rinnovano: solamente il tagliando che riporta l’annualità nel quale viene effettuato il rinnovo stesso.


DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

Poter poter ottenere il permesso RV bisognerà esibire il libretto di circolazione del veicolo; verranno accettate anche copie fisiche o elettroniche dello stesso al momento dell’esibizione,  questo, come previsto nella delibera di giunta qui allegata, …“la verifica dei requisiti necessari avverrà confrontando i dati anagrafici (residenza) del soggetto
richiedente e la titolarità dell’auto, su richiesta verbale dell’interessato e contestuale esibizione del
libretto di circolazione del mezzo”.. quindi, sarà sempre necessaria la presenza del circolazione, non sarà possibile consegnare i tagliandi senza l’esibizione dello stesso. 

Nel caso in cui venga acquistato un nuovo mezzo ma si sia sprovvisti momentaneamente del libretto di circolazione, sarà sufficiente la Ricevuta sostitutiva; esso è un documento provvisorio che permette di circolare su strada in assenza temporanea del Libretto di circolazione: viene rilasciata, ad esempio, in caso di passaggio di proprietà o di aggiornamento dei dati sul documento ufficiale.


COSA SUCCEDE SE CAMBIO AUTO MA HO GIA’ RINNOVATO IL PERMESSO? DEVO RIEFFETUARE IL PAGAMENTO?

No, non è necessario; basterà riconsegnare allo sportello il vecchio permesso una volta staccato dal veicolo, in modo che l’operatore possa prenderlo in consegna e riemettere gratuitamente il sostitutivo.

Nel caso in cui tale procedura non venga rispettata, il costo sarà pari all’emissione di un nuovo permesso, anche se tale costo sarà già stato sostenuto in precedenza.


COME FUNZIONANO I TAGLIANDI CHE VENGONO CONSEGNATI?  VANNO ESIBITI APPLICANDOLI AL VETRO DELL’AUTOVETTURA?

La funzione dei tagliandi è riportata nella seguente tabella;

OggettoCome funzionaCome utilizzarlo
Permette di poter parcheggiare in tutti i parcheggi dove è presente il simbolo con sopra riportato RV.Non va mai staccato una volta applicato al vetro, solo in caso di sostituzione mezzo.
Permette di poter parcheggiare in tutti i parcheggi a pagamento del Comune (strisce blu) esibendo il disco orario con indicata l'ora di arrivo, per 2 ore.Va sostituito ogni anno
Viene registrata nel gestionale informatico del comune, questo permette l'apertura della sbarra del parcheggio di VallebuonaVa esibita con il libretto di circolazione ogni anno.

Inoltre, come evidenziato sempre nella delibera di giunta: “verrà consegnato il tagliando “RV” relativo all’annualità 2024 (vetrofania – che dovrà essere applicata all’interno del parabrezza) per la durata di un anno (il 2024), per ogni auto, dietro pagamento, a valere come rimborso spese/costo di rilascio”. Appoggiare senza applicarlo sul parabrezza comporterà l’incorrere in sanzione da parte cittadino.

 

 

Delibera di Giunta n. 240 del 06/12/2023

Regolamento permessi RV

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri