Università e Scuole di Alta Formazione

Informazioni generiche

Documenti e certificati

Università della Liberaetà

Che cosa è

Nata nel 1988 come Università della Terza Età ha cambiato nel 2004 il suo nome in Università della Liberaetà dotandosi di un nuovo statuto che ha aperto alla partecipazione nel Consiglio di Amministrazione a tutti gli iscritti cercando di instaurare un confronto fra generazioni aprendosi anche ai più giovani.

Lo scopo dell’associazione è quello di offrire opportunità di aggiornamenti di cultura, di incontro, di socializzazione e di attività ricreative rivolte alla popolazione di ogni età.

Cosa fa

Organizza conferenze tenute da qualificati docenti su varie tematiche.

Per l’anno 2004/2005 esse sono state : storia, storia dell’arte, diritto, medicina e teatro, senza tralasciare argomenti di interesse locale quali il territorio, l’artigianato e il turismo. Inoltre quali momenti di socializzazione vengono organizzate gite a carattere culturale in Toscana e in altre Regioni, pranzi conviviali e proiezione cinematografiche aperti a tutti grazie anche al contributo dell’Amministrazione Comunale.

Dove si svolge l’attività’

Attualmente al primo piano della Torre Toscano in via Guarnacci n. 2, nel prossimo futuro la sede sarà trasferita, grazie interessamento delle Amministrazioni Comunale e Provinciale, in locali centrali e più adatti a tutte le esigenze.

Per partecipare

Per frequentare e seguire le nostre iniziative basta iscriversi con una quota annuale di € 15,00.

Le iscrizioni si possono effettuare presso la segreteria dell’Università nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.00.

Per informazioni nelle ore di cui sopra al numero 0588/85010.


Ultimo aggiornamento: 07/03/2024, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri