Z.T.L ZONA A TRAFFICO LIMITATO INFORMAZIONI E SERVIZI

La ZTL (Zona a Traffico Limitato) è una zona urbana in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli sono limitati o vietati, generalmente per ridurre l'inquinamento, migliorare la qualità dell'aria, e favorire la vivibilità dell'area.

Le ZTL vengono istituite principalmente nei centri storici delle città o in aree con un alto flusso di persone, dove la presenza di auto potrebbe creare disagi.

I veicoli possono accedere alla ZTL solo se rispettano determinate condizioni, come per esempio avere una specifica autorizzazione (ad esempio per residenti, commercianti) o durante fasce orarie predeterminate. In alcune città, l’accesso può essere controllato tramite telecamere che registrano la targa dei veicoli che entrano nelle ZTL non autorizzati, con possibili sanzioni per chi viola le restrizioni.

In sostanza, le ZTL sono uno strumento per ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita nelle aree urbane più densamente popolate.

Orario ZTL Città di Volterra:

Orario Z.T.L. INVERNALE:
Nel periodo che va dal 2 novembre al 20 marzo, la ZTL sarà attiva dalle ore 10:00 alle ore 17:30.

Orario Z.T.L. ESTIVO:
Nel periodo che va dal 21 marzo al 1 novembre, la ZTL sarà attiva dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Accesso ZTL con permesso temporaneo:

Per accesso ZTL temporaneo indicare:
DATA E ORARIO, NOMINATIVO, TARGA, MOTIVAZIONE, VIA/PIAZZA DI ACCESSO
all’indirizzo mail: poliziamunicipale@comune.volterra.pi.it

(Si possono richiedere un massimo 15 accessi temporanei ad anno solare)

Accesso ZTL titolari permesso invalidi:

Per accesso alla ZTL:
DATA DI ACCESSO, NOMINATIVO, COMUNE DI RILASCIO DEL TAGLIANDO, NUMERO DEL TAGLIANDO, TARGA.
all’indirizzo mail: poliziamunicipale@comune.volterra.pi.it

Accesso ZTL per BUS TURISTICI

L’accesso al terminal dei bus turistici che è posto in Piazza Martiri della Libertà è consentito H 24 nel periodo extra scolastico, mentre vige un divieto di accesso dalle ore 07:30 alle ore 08:30 e dalle 12:30 alle ore 13:30 (giorni festivi esclusi) nel periodo scolastico.
La sosta dei bus turistici, una volta eseguita l’operazione di discesa dei passeggeri è consentita presso il Piazzale Ginori Conti, 6, nel parcheggio denominato “Stazione”.

Il costo da corrispondere presso il parcometro situato nell’area di sosta è il seguente:

Bus fino a 50 posti € 50,00
Bus oltre i 50 posti € 70,00
Bus che pernottano a Volterra GRATUITO
(con esposizione tagliando fornito dalle strutture ricettive)

SETTORE 1:

Varchi di accesso consentiti: Porta San Francesco. Uscita: Porta Fiorentina, Piazza Martiri della Libertà,  Porta all’ Arco.

Sosta in: Piazza M. Inghirami, Via Borgonuovo, Via Ripetta, Via San Lino, Via San felice, Via Franceschini, Piazza Dei Fornelli, Via Della Pietraia, Via lungo le Mura, Porta all’Arco (solo parcheggio esterno mura), Via Lungo le mura del Mandorlo, Piazzetta della Pescheria.

SETTORE 2:

Varchi di accesso consentiti: Porta a Selci. Uscita: Porta a Selci, Porta Fiorentina, Piazza Martiri della Libertà.

Sosta in: Via Firenzuola, sul Bastione, Parcheggio di Porta Marcoli, Via Porta Marcoli (fino alla porta)

 

H COLORE BIANCO: Varchi di accesso consentiti: nessuno.

Transito in: Via Porta Marcoli dall’intersezione con V.le Vittorio Veneto fino alla porta stessa, Via L. Bartolini. Sosta in: Porta Marcoli

 

Tipologia permessi:

TIPO – Residenti: L’autorizzazione con orario 0-24 consente di accedere alla propria abitazione e l’itinerario obbligatorio indicato ed effettuare brevi fermate operose senza intralciare la circolazione, oltre che ad avere il diritto ad usufruire della area di sosta riservate RV.

TIPO – NON Residenti: L’autorizzazione con orario 0-24 consente di accedere alla propria abitazione e l’itinerario obbligatorio indicato ed effettuare brevi fermate operose di massimo 15 minuti senza intralciare la circolazione, questa tipologia di permesso NON dà diritto ad usufruire della area di sosta riservate RV.

Sostare senza limiti di orario nei parcheggi riservati indicati.

TIPO – GARAGE: l’autorizzazione con orario 0-24 consente di transitare senza esclusivamente sull’itinerario obbligatorio indicato con divieto assoluto di sosta sul suolo pubblico e parcheggi riservati a residenti.

TIPO residenti + garage (residenti con garage in altro settore):

L’autorizzazione consente con orario 0-24 il transito e la sosta è consentita nei parcheggi autorizzati relativi al permesso Residenti è invece consentito solo il transito ed è vietata la sosta nei parcheggi riservati relativi al settore Garage.

 TIPO “TM”: L’autorizzazione consente con orario 0-24 ai veicoli destinati al trasporto cose oppure al trasporto promiscuo persone/cose di transitare e di sostare in tutta la ZTL per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico/scarico merci.

TIPO “TMS”: L’autorizzazione consente con orario 0-24 ai veicoli destinati al trasporto di cose o al trasporto promiscuo persone/cose di Transitare nella ZTL, Sostare nella ZTL per il tempo strettamente necessario e sostare nei parcheggi riservati ai residenti.

TIPO “M” Medici: L ‘autorizzazione consente con orario 0-24 di transitare senza limiti di orario nel periodo delle visite domiciliari. Sostare in tutta la ZTL limitatamente a un periodo di tempo non superiore a 60 minuti regolato da apposito disco orario.

TIPO “S” Speciali: L’autorizzazione consente con orario 0-24 ai veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità o rappresentanza di Transitare e Sostare secondo gli orari e itinerari indicati.

TIPO “SS”: L’autorizzazione consente con orario 0-24 ai veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità o rappresentanza di Transitare e Sostare in tutta la ZTL senza limiti di orario.

TIPO “VARIE”: Si tratta di autorizzazioni per periodi di tempo e orari limitati collegate a esigenze particolari. Es. bambini che vengono accompagnati al nido (orario ingresso e uscita solo giorni feriali con obbligo di bambino a bordo), assistenza anziani (due ore al giorno), grossi lavori edili straordinari ecc.

Modelli per presentazione istanze:

 

Presentazione richieste on line* ¹ o presso sportello di polizia municipale:

-Rilascio di un nuovo permesso permanente di tipo GARAGE (proprietari di posti auto o autorimesse all’interno della ZTL)

(Modello da utilizzare per ottenere il permesso annuale permanente ai fini del transito nella zona a traffico limitato (ZTL)

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

Allegati:

-Assolvimento di n° 2 marche da bollo,  tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito)  di cui una necessaria alla presentazione della domanda e una necessaria per il rilascio dell’autorizzazione

-Copia carta circolazione veicolo

-Visura catastale, atto di proprietà dell’immobile o di locazione (registrato)

-Copia ricevuta  versamento pagoPA diritti di segreteria e istruttoria.

 

Costi:

Diritti di segreteria e istruttoria €5,00

N° 2 marche da bollo da €16,00

 

-Rinnovo ztl:

(modello da utilizzare per il rinnovo annuale dei permessi)

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

Allegati:

-Assolvimento di n° 1 marca da bollo tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito)  necessaria al rilascio dell’autorizzazione.

-Copia ricevuta versamento pagoPA diritti di segreteria e istruttoria.

 

Costi:

N° 1 marca da bollo da €16,00

Diritti di segreteria e istruttoria  €20,00 (tariffa annuale per residenti, primo e secondo veicolo)

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per residenti, dal terzo veicolo per nucleo familiare)

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per non residenti e per ditte e imprese)

  

-Variazione 

(modello da utilizzare per variazione di permesso in corso di validità,  in caso di cambio veicolo, residenza, ragione sociale, intestatario del veicolo o variazione tipologia di permesso)

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

 Allegati:

-Assolvimento di n° 1 marca da bollo tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito) necessaria al rilascio dell’autorizzazione.

-Copia carta circolazione nuovo veicolo (per cambio veicolo e cambio intestatario del veicolo)

-Copia visura camerale (per cambio ragione sociale)

-Copia richiesta variazione residenza (per cambio residenza)

-Copia visura autorimessa (per variazione tipologia permesso da residente a Garage)

 

Costi:

N° 1 marca da bollo da €16,00

 

-Variazione + rinnovo

(modello da utilizzare per il rinnovo annuale dei permessi con contestuale variazione per cambio veicolo, residenza o intestatario del veicolo)

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

 Allegati:

-Assolvimento di n° 1 marca da bollo tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito)  necessaria al rilascio dell’autorizzazione.

-Copia carta circolazione nuovo veicolo (per cambio veicolo e cambio intestatario del veicolo)

-Copia visura camerale (per cambio ragione sociale)

-Copia richiesta variazione residenza (per cambio residenza)

 

Costi:

N° 1 marca da bollo da €16,00

Diritti di segreteria e istruttoria  €20,00 (tariffa annuale per residenti, primo e secondo veicolo)

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per residenti, dal terzo veicolo per nucleo familiare)

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per non residenti e per ditte e imprese)

 * ¹ In questi casi il badge con il qr code, (tranne che per cambio di residenza con passaggio da settore 1 a settore 2) verrà automaticamente aggiornato, sarà necessario procurarsi il portabadge in plastica adesivo da applicare al tergicristallo in maniera autonoma, per i proprietari di autorimesse non è necessario applicare nessun badge sul tergicristallo.

 

Presentazione richieste esclusivamente presso sportello di polizia municipale* ²:

 

-Rilascio di un nuovo permesso permanente di tipo R (residenti) o N.R. (proprietari o affittuari di case all’interno della ZTL ma non residenti)

(Modello da utilizzare la prima volta per ottenere il permesso annuale permanente ai fini del transito e la sosta nella zona a traffico limitato (ZTL))

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

Allegati:

-Assolvimento di n° 2 marche da bollo, tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito)  di cui una necessaria alla presentazione della domanda e una necessaria per il rilascio dell’autorizzazione

-Copia carta circolazione veicolo

-Per i non residente copia di contratto locazione o visura dell’immobile che ne accerti la proprietà

 

Costi:

N° 2 marche da bollo da €16,00

Diritti di segreteria e istruttoria  €20,00 (tariffa annuale per residenti, primo e secondo veicolo)

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per residenti, dal terzo veicolo per nucleo familiare)

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per non residenti)

 

-Rilascio di un nuovo permesso permanente di tipo TM/TMS (trasporto merci)

(Modello da utilizzare la prima volta per ottenere il permesso annuale permanente ai fini del transito e la sosta nella zona a traffico limitato (ZTL))

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

 Allegati:

-Assolvimento di n° 2 marche da bollo, tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito)  di cui una necessaria alla presentazione della domanda e una necessaria per il rilascio dell’autorizzazione

-Copia carta circolazione veicolo

-Copia visura camerale

 

Costi:

N° 2 marche da bollo da €16,00

Diritti di segreteria e istruttoria  €40,00 (tariffa annuale per ditte e imprese)

 

 

-Rilascio di un nuovo permesso permanente di tipo M (medici)

(Modello da utilizzare la prima volta per ottenere il permesso annuale permanente ai fini del transito e la sosta nella zona a traffico limitato (ZTL))

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

Allegati:

-Assolvimento di n° 2 marche da bollo, tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito)  di cui una necessaria alla presentazione della domanda e una necessaria per il rilascio dell’autorizzazione

-Copia carta circolazione veicolo

-Copia attestazione professionale

 

Costi:

N° 2 marche da bollo da €16,00

Diritti di segreteria e istruttoria €40,00 (tariffa annuale per medici)

 

-Aggiunta di un veicolo

 (Modello da utilizzare la prima volta per ottenere il permesso annuale permanente ai fini del transito e la sosta nella zona a traffico limitato (ZTL) per un nuovo veicolo in aggiunta a quelli autorizzati)

(MODELLO IN FASE DI ELABORAZIONE)

 

Allegati:

-Assolvimento di n° 1 marca da bollo tramite apposito modello (da allegare il modello sul sito) necessaria al rilascio dell’autorizzazione.

-Copia carta circolazione nuovo veicolo (per cambio veicolo e cambio intestatario del veicolo)

 

Costi:

N° 1 marca da bollo da €16,00

* ² In questi casi il badge e il porta badge verrà fornito dal comando di polizia municipale

 

 

N.B.:

-Tutti i permessi ZTL di tipo permanente hanno valenza fino al 31/12 dell’anno di rinnovo, salvo proroghe disposte dall’amministrazione.

-La validità dell’autorizzazioni sarà efficace solo al momento della ricezione dell’autorizzazione e non dal momento della richiesta

-Ogni veicolo autorizzato dovrà avere 1 marca da bollo.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 08:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri