Regolamento tutela animali

Dettagli del documento

Protocollo DCC n. 82 del 29.11.2021 del 29-11-2021

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI

Descrizione

Il presente regolamento ha lo scopo di promuovere il benessere e la tutela
degli animali, favorendo e diffondendo i principi di corretta convivenza con la
specie umana.

Il Comune di Volterra, in accordo con la Dichiarazione Universale dei Diritti
degli Animali, proclamata il 15 ottobre 1978 presso la sede dell’UNESCO a
Parigi, con la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia
di Strasburgo del 1987, con il trattato di Lisbona del 13/12/2007 che individua
gli animali come esseri senzienti invitando gli stati nazionali a tenere pienamente
conto delle esigenze del loro benessere,, riconosce alle specie animali il diritto ad
un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche.
A tal fine l’ Amministrazione promuove l'informazione e la sensibilizzazione della
cittadinanza attraverso campagne educative e pubblicazioni intese ad aumentare
la conoscenza degli animali urbanizzati e delle loro abitudini per una giusta e
sana convivenza fra specie umana e fauna urbana.
Il Comune di Volterra, allo scopo di favorire l'affidamento degli animali che
vivono in stato di cattività presso le proprie strutture ricettive e/o quelle
convenzionate, organizza e promuove politiche, iniziative e campagne di
sensibilizzazione nonché attività di informazione mirate ad incentivare
l'adozione degli animali abbandonati e finalizzate ad arginare il fenomeno del
randagismo.
Il Comune di Volterra, anche in collaborazione con le Associazioni
Animaliste di Volontariato Zoofilo e altri soggetti pubblici e privati, allo scopo di
favorire il mantenimento del rapporto affettivo uomo -animale, promuove
politiche ed iniziative varie affinché persone anziane sole ed in difficoltà possano
continuare a vivere con il proprio animale domestico anche presso le strutture
pubbliche e private convenzionate con il Comune stesso.
Il Comune di Volterra, al fine di favorire la corretta convivenza fra specie
umana ed animale, promuove e sostiene iniziative ed interventi rivolti alla
conservazione degli ecosistemi, degli equilibri ecologici ed etologici che
interessano le popolazioni animali ivi esistenti.
Il Comune di Volterra individua nella tutela dei diritti degli animali uno
strumento finalizzato al rispetto ed alla tolleranza verso tutti gli esseri viventi
ed in particolare verso le specie più deboli.
Il Comune di Volterra, ritenendo che il rapporto con gli animali concorra al
pieno sviluppo della persona umana, contrasta ogni atto di discriminazione nei
confronti dei possessori di animali. Contrasta altresì ogni comportamento
finalizzato ad impedire la presenza di animali all'interno del nucleo familiare e
qualsiasi atto che ostacoli la serena convivenza fra la specie umana e quella
animale.
Il Comune di Volterra promuove, anche in collaborazione con altri soggetti
pubblici e/o privati, attività didattico -culturali rivolte a favorire la conoscenza
e il rispetto degli animali nonché il principio della convivenza con gli stessi.
Valorizza altresì la cultura e la tradizione animalista della propria città ed
incoraggia le forme espressive che attengono al rispetto ed alla difesa degli
animali
Il Comune di Volterra, in quanto soggetto pubblico deputato in via generale
alla protezione degli animali sul proprio territorio, può a tal fine ricorrere a tutte le
risorse disponibili, comprese le associazioni di volontariato, le guardie zoofile o
soggetti a tale scopo individuati.
Il Comune di Volterra può promuovere, nell’ambito delle proprie
competenze, metodi alternativi alla sperimentazione animale nella ricerca
scientifica.

Formati disponibili

Zip., Pdf.

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024, 16:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri