DEVI OCCUPARE IL SUOLO PUBBLICO?

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio. L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico. L’occupazione del suolo pubblico è permanente se ha carattere stabile e se la durata non è inferiore a un anno, indipendentemente dall’esistenza di manufatti o impianti. L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno. L’istanza va indirizzata al Sindaco e a seconda delle specifiche necessità attiene a più uffici comunali l’esame della richiesta, che se accolta porterà al rilascio della concessione, previo pagamento del canone dovuto. Trovi tutte le informazioni del caso e la modulistica al seguente link https://sportellotelematico.comune.volterra.pi.it/action%3As_italia%3Aoccupazione.suolo.pubblico%3Battivita.produttive.associazioni.tende.parasole.hobbisti.dehors.attivita.elettorali.referendarie.cantieri.ponteggi.traslochi.scarico.merci

Ultimo aggiornamento: 13/05/2024, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri