VUOI RICHIEDERE IL PATROCINIO PER UN EVENTO?

Il patrocinio è un riconoscimento simbolico con il quale si offre il proprio supporto a un’iniziativa culturale, scientifica, sportiva o di qualunque altro settore. L’aiuto offerto può essere sia organizzativo che economico.
Quando si ottiene un patrocinio, è obbligatorio inserire lo stemma dell’ente su tutte le comunicazioni dell’iniziativa patrocinata.
Il patrocinio può essere concesso per: – manifestazioni culturali, scientifiche, educative, sportive, turistiche, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale – convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione attinenti ad attività culturali, scientifiche, educative, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale.
Il patrocinio può essere chiesto da: – enti locali singoli e associati; – enti, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni a carattere culturale, scientifico, educativo, sportivo, economico e sociale di interesse locale che operano senza finalità di lucro; – istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse generale, ordini e collegi professionali, università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse anche nazionale; – associazioni o altri enti che svolgono attività attinenti a quelle dell’Amministrazione. Il patrocinio è un riconoscimento simbolico con il quale si offre il proprio supporto a un’iniziativa culturale, scientifica, sportiva o di qualunque altro settore. L’aiuto offerto può essere sia organizzativo che economico.
Quando si ottiene un patrocinio, è obbligatorio inserire lo stemma dell’ente su tutte le comunicazioni dell’iniziativa patrocinata.
Il patrocinio può essere concesso per: – manifestazioni culturali, scientifiche, educative, sportive, turistiche, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale; – convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione attinenti ad attività culturali, scientifiche, educative, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale.
Il patrocinio può essere chiesto da: – enti locali singoli e associati; – enti, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni a carattere culturale, scientifico, educativo, sportivo, economico e sociale di interesse locale che operano senza finalità di lucro; – istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse generale, ordini e collegi professionali, università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse anche nazionale; – associazioni o altri enti che svolgono attività attinenti a quelle dell’Amministrazione. Trovi tutte le informazioni del caso e la cartografia al seguente link:https://sportellotelematico.comune.volterra.pi.it/action%3As_italia%3Apatrocinio

Ultimo aggiornamento: 13/05/2024, 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri