3° tappa della 59° edizione della Tirreno Adriatico a Volterra

Dettagli della notizia

Mercoledì 6 marzo 2024, partirà da Volterra la 3° tappa della 59° edizione della Tirreno Adriatico, manifestazione sportiva di prestigio internazionale rivolta agli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.

Data pubblicazione:

29 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Mercoledì 6 marzo 2024, partirà da Volterra la 3° tappa della 59° edizione della Tirreno Adriatico, manifestazione sportiva di prestigio internazionale rivolta agli appassionati di ciclismo di tutto il mondo, per i quali la gara costituisce uno dei primi eventi dell'anno. Un evento eccezionale e di prestigio, che per Volterra rappresenta un'opportunità di promozione turistica ma soprattutto un momento dall'alto valore educativo e formativo legato allo sport, dato che nel territorio storicamente vi è un gran numero di praticanti ed appassionati di ciclismo.
Il percorso vede come punto di partenza Piazza dei Priori e attraversa quindi Via Matteotti. I ciclisti usciranno, infine, da Porta a Selci. La gara partirà alle ore 10.00 di mercoledì 6 marzo.

In occasione della manifestazione, l'Amministrazione Comunale, con Delibera n.34 del 27 febbraio 2024, ha autorizzato la sospensione del traffico per la circolazione dei veicoli, persone ed animali sulle strade interessate all'iniziativa e il divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati della carreggiata. Nel dettaglio, la regolamentazione prevede:

 

  • Piazza dei Priori: divieto di sosta, con rimozione coatta, dalle ore 15:00 di martedì 5/03/2024 alle ore 16:00 di mercoledì 06/03/2024;
  • Parcheggio denominato "Docciola" e Via dei Filosofi: divieto di sosta, con rimozione coatta, dalle ore 17:00 di martedì 05/03/2024 alle ore 15:00 del giorno 06/03/2024; divieto di transito veicolare, dalle ore 07.30 fino al passaggio corsa sulla SS 68 il giorno 06/03/2024;
  • Via G. D'Annunzio: divieto di transito veicolare, dalle ore 07.30 fino al passaggio corsa sulla SS 68 il giorno 06/03/2024 eccetto residenti;
  • Piazza Martiri della Libertà: divieto di sosta, con rimozione coatta, dalle ore 05:00 alle ore 14:00 del giorno 06/03/2024; divieto di transito veicolare, dalle ore 06:00 alle ore 14:00 del giorno 06/03/2024;
  • Piazza Boscaglia: divieto di sosta, con rimozione coatta, dalle ore 17:00 di martedì 05/03/2024 alle ore 14:00 del giorno 06/03/2024; divieto di transito veicolare, dalle ore 06:00 alle ore 14:00 del giorno 06/03/2024;
  • Viale Franco Porretti e parcheggi "Gioconovo" e "Vallebona": divieto di sosta, con rimozione coatta, dalle ore dalle ore 17:00 di martedì 05/03/2024 alle ore 15:00 del giorno 06/03/2024; divieto di transito veicolare, dalle ore 06:00 alle ore 14:00 del giorno 06/03/2024;
  • Via Padre Eugenio Barsanti (S.P. 15) nel tratto compreso tra l'intersezione con Borgo Santo Stefano e l'intersezione con Viale Franco Porretti: divieto di transito veicolare, dalle ore 08:00 alle ore 11:00 del giorno 06/03/2024;
  • Via San Lino, Via Ricciarelli, Via Roma, Via Franceschini, Via Dei Sarti e Piazza San Giovanni: divieto di transito veicolare e sosta con rimozione coatta dalle ore 08:00 alle ore 11:00 del giorno 06/03/2024;
  • Borgo Santo Stefano, nel tratto compreso tra l'incrocio con Via Lorenzini (Porta San Francesco) e l'incrocio con Villa Nencini (civico 34): doppio senso di circolazione e divieto di sosta, dalle ore 08:00 alle ore 11:00 del giorno 06/03/2024.

Al fine di agevolare la viabilità cittadina, sarà resa libera dal pagamento della tariffa la sosta dei veicoli nelle aree segnalate e non interessate dalla manifestazione.

Inoltre, saranno disattivate le telecamere di controllo dei varchi della ZTL dalle ore 15.00 di martedì 5 marzo 2024 alle ore 15.00 di mercoledì 6 marzo 2024.

Si comunica, infine, la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, pubbliche e private, e dei servizi educativi comunali del capoluogo per l'intera giornata.

L'Amministrazione si scusa anticipatamente con tutta la cittadina per i disagi arrecati dalla manifestazione, confidando nella comprensione di tutti e tutte.

Ultimo aggiornamento: 17/04/2024, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri