appello contro i botti di capodanno

Dettagli della notizia

L’Amministrazione promuove la campagna di sensibilizzazione contro i botti di Capodanno a tutela delle persone e degli animali

Data pubblicazione:

30 Dicembre 2024

Data scadenza:

02 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione promuove la campagna di sensibilizzazione contro i botti di Capodanno a tutela delle persone e degli animali

 

In occasione del Capodanno, il Comune di Volterra tiene a sensibilizzare la cittadinanza circa l’utilizzo dei fuochi artificiali e dei petardi, con l’obiettivo di limitare il più possibile questa pratica che risulta essere dannosa per le persone e per gli animali, sia per quelli d’affezione che vivono nelle nostre case, sia per quelli che abitano gli spazi naturali.

 

Ogni anno, a livello nazionale, si verificano infortuni anche di grave entità, causati alle persone che utilizzano petardi, "botti" e artifici pirotecnici di vario genere durante il periodo delle festività di fine anno. Esiste un oggettivo pericolo, trattandosi di materiali esplodenti che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici importanti sia a carico di che li maneggia, che di chi ne potesse venire fortuitamente colpito.

Il rumore provocato dai fuochi d’artificio crea in soggetti deboli quali bambini, persone anziane, ammalati, reazioni di disagio psicofisico.

 

Ogni anno in Italia muoiono a causa dei botti di fine anno molti animali domestici e non.

Gli animali possono essere disorientati dal rumore, dalle luci e dal fumo. Gli animali selvatici e più in generale tutti quelli che vivono all’aperto fuggono istintivamente per lo spavento causato dal fragore degli artifizi pirotecnici, con conseguente pericolo per la loro stessa incolumità e per la sicurezza della collettività, potendo essi causare incidenti stradali, mentre i cani e gatti, per effetto della loro soglia uditiva molto più sensibile di quella umana, sviluppano traumi con conseguenze anche gravissime a causa dello stress subito; mentre per gli uccelli, il rumore assordante, può indurli a volar via dai loro nidi o ripari notturni, con conseguenze talvolta fatali.

Riportiamo di seguito qualche consiglio pratico per tutelare i nostri amici animali in occasione delle feste di fine anno:

  1. Teniamo gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi;
  2. Non lasciamoli soli, potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi. Stiamo loro vicini, mostrandoci tranquilli e cercando di distrarli;
  3. Non lasciamoli in giardino, teniamo in casa o in un luogo protetto gli animali che abitualmente vivono fuori, per scongiurare il pericolo di fuga;
  4. Teniamo alto il volume di radio o televisione, chiudendo le finestre e le persiane;
  5. Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche in luoghi normalmente a loro vietati;
  6. Durante le passeggiate teniamoli al guinzaglio, evitando anche di liberarli nelle aree per gli animali, per evitare fughe dettate dalla paura;
  7. Evitiamo soluzioni fai da te, somministrando tranquillanti; alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico.

 

L’Amministrazione Comunale fa dunque appello al senso di responsabilità e alla sensibilità dei cittadini invitandoli a festeggiare il Capodanno in serenità, per una maggiore sicurezza di tutti.

Ultimo aggiornamento: 30/12/2024, 09:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri